Maxi lettino co-sleeping: Il 6 in 1 ideale per il sonno sicuro del tuo bambino

Desiderare il meglio per il riposo del bambino è la cosa più normale del mondo. A seconda delle esigenze del bambino che vuoi soddisfare, puoi scegliere tra molti lettini che ti offrono vari vantaggi. Per un corretto riposo del bebè (ed indirettamente anche di mamma e papà) da Alondra vogliamo consigliarti un maxi lettino co-sleeping.

La caratteristica più importante di questo tipo di lettini è che sono trasformabili ed evolutivi. Vale a dire che si trasformano in diversi mobili a seconda della crescita e delle varie fasi dello sviluppo che il tuo bambino attraverserà. In Alondra abbiamo molti tipi di lettini, ma oggi vogliamo evidenziare il nostro lettino co-sleeping 6 in 1 OMNI XL di 70×140 cm. Ti forniremo ogni dettaglio!

Maxi lettino trasformabile OMNI XL 70×140 cm.

Questo lettino co-sleeping è disponibile in 6 diversi colori opachi, affinché tu possa abbinarci facilmente la collezione tessile che preferisci. Si tratta di un lettino 2 in 1 che si trasforma in scrivania. Tuttavia, con i vari accessori disponibili, può svolgere fino a 6 diverse funzioni. Oltre che in lettino e scrivania, si trasforma in lettino co-sleeping, in lettino “scendibimbo” da 70×140 cm, lettino Montessori al livello suolo e divano per bambini. Da sfruttare a lungo!

Scopri tutte le funzionalità offerte dal nostro lettino co-sleeping per bebè da 70×140 cm.

 Fase 1: Lettino co-sleeping grande

Il lettino OMNI XL offre la possibilità di essere convertito in un maxi lettino co-sleeping da 70x140cm, con il kit co-sleeping opzionale (rif. WCO191-M70). Essendo un grande lettino co-sleeping da 70x140cm, permette di praticare il co-sleeping per molto più tempo, arrivando anche ai 2 o 3 anni se lo si desidera.

Per facilitare questa pratica, la base di questo maxi lettino può essere posizionata su 5 diverse altezze. In questo modo sarà allo stesso livello del letto matrimoniale, senza alcun rischio di cadute.

 Fase 2: Maxi lettino da 70x140cm

Una volta deciso di smettere di praticare il co-sleeping perché il tuo bambino è abbastanza grande, puoi rimontare la sponda ed il gioco è fatto. A questo punto potrai posizionare il lettino nella cameretta del bambino in modo che inizi a dormire da solo.

Come nella fase precedente, la base del lettino può essere posizionata su 5 diverse altezze. Ad esempio, è possibile utilizzare il livello più alto per quando il bimbo è più piccolo, in modo da agevolare l’accesso al lettino. La posizione più bassa invece è indicata per quando il bambino può alzarsi da solo, in modo da impedirgli di cadere dal lettino.

Fase 3: Lettino Montessori da 70x140cm

Quando il bambino inizia a camminare e ad avere abbastanza autonomia di movimento, il maxi lettino Omni XL può essere trasformato in un pratico lettino Montessori al livello del pavimento. In questo modo, il bambino può avere totale autonomia per andare a letto e scendere dallo stesso da solo. Per questo è necessario acquistare la sponda junior (rif. WJB191-M70) e posizionare la base del lettino nell’ultima posizione, la più bassa.

Questo stadio è perfetto per facilitare il passaggio dal lettino al letto junior.

 Fase 4: Lettino scendibimbo

Con la stessa sponda junior della fase precedente, il maxi lettino Omni XL può anche essere trasformato in un lettino di 70x140cm per bambini, semplicemente posizionando la base del lettino in una delle posizioni centrali. Così, invece di avere un letto Montessori al livello del pavimento, si disporrà di un lettino per bambini.

 Fase 5: Divano per bambini

Quando il bimbo sarà cresciuto abbastanza da abbandonare il lettino Omni XL, lo stesso non andrà sprecato, in quanto acquisterà una nuova vita: potrà essere trasformato in un pratico e resistente divanetto. È sufficiente capovolgere la sponda junior. In questo modo avrai l’arredamento perfetto per completare la cameretta del bambino o la sua stanza dei giochi.

 Fase 6: Scrivania per bambini

Come abbiamo detto, il lettino OMNI XL fin dall’inizio è un lettino-scrivania; quindi, in ogni momento puoi trasformarlo in una scrivania per bambini senza la necessità di alcun kit aggiuntivo. Semplicemente rimuovendo una delle due sponde laterali e sollevando la base del lettino alla massima altezza, otterrai una pratica scrivania per bambini che il tuo piccolo potrà usare a lungo per disegnare o fare i compiti.

Come puoi vedere, si tratta di un maxi lettino molto pratico e versatile, che cresce con il tuo bambino e si adatta alle sue diverse esigenze. Che ne pensi? È un’ottima opzione!