I rischi del co-sleeping senza culla: come garantire la sicurezza del tuo bambino mentre dormi vicino a lui
Il dormire insieme è una pratica che ha guadagnato popolarità tra i genitori, non solo per i legami emotivi che favorisce, ma anche per la sua comodità nell’allattamento al seno notturno. Tuttavia, è importante capire che dormire insieme senza una culla appositamente progettata per questo scopo può comportare rischi significativi per la salute e la sicurezza del bambino. In questo articolo spieghiamo quali sono questi rischi e come evitarli utilizzando la culla adeguata, come la culla co-sleeping OMNI, riconosciuta come una delle migliori opzioni sul mercato .
❔🤔Cos'è il co-sleeping e perché è così popolare?
Il co-sleeping consiste nel dormire vicino al bambino, nello stesso letto o in uno spazio adiacente . I benefici sono molteplici: migliora l'allattamento al seno notturno, promuove il legame emotivo e può anche aiutare a regolare il sonno del bambino. Tuttavia, se eseguiti senza misure adeguate, i rischi possono superare i benefici.
Ti consigliamo di leggere come i pediatri consigliano il co-sleeping sicuro con il tuo bambino , per conoscere nel dettaglio le raccomandazioni degli esperti nella Guida alla pratica clinicasull'allattamento al seno per garantire un ambiente sicuro. Ti aiutiamo anche a capire quando il co-sleeping NON è consigliato.
Rischi di dormire insieme senza una culla adeguata
Soffocamento accidentale Dormire direttamente con il bambino nel letto dei genitori aumenta il rischio di soffocamento dovuto al soffocamento, soprattutto se sono presenti cuscini, coperte o se uno dei genitori si muove improvvisamente durante il sonno.
Morte improvvisa infantile (SIDS) Il dormire insieme non sicuro è stato collegato a un aumento del rischio di SIDS, una delle principali preoccupazioni per i neo genitori. Fattori come materassi morbidi o posizionamento improprio del bambino contribuiscono a questo rischio. Nel nostro articolo Co-sonno e morte improvvisa: vantaggi e rischi del co-sonno con i bambini , spieghiamo come ridurre al minimo questi pericoli.
Cadute e infortuni Un bambino può rotolare giù dal letto o rimanere intrappolato tra i mobili, soprattutto se il letto dei genitori non è adatto al co-sleeping sicuro.
Come prevenire i rischi: l'importanza di una culla per co-sleeping
Optare per una culla co-sleeping è il modo migliore per godere dei benefici del co-sleeping senza esporre il bambino ai pericoli sopra menzionati.
Il lettino OMNI: sicurezza, comfort e fiducia
Riconosciuta dal Baby Blog come una delle migliori culle co-sleeping dell'anno , è una soluzione ideale per i genitori che cercano la tranquillità di dormire vicino al proprio bambino senza compromettere la propria sicurezza. Oltre a garantire al bambino uno spazio sicuro e a portata di mano, è anche un investimento a lungo termine grazie al suo design trasformabile, che gli permette di adattarsi alla crescita del tuo bambino.
Il kit co-sleeping , opzionale, permette di agganciare la culla al letto dei genitori, garantendo che i materassi siano allo stesso livello.
Altezza regolabile :
Grazie alla sua rete regolabile a 5 altezze, che permette di allineare con precisione il materasso del bambino a quello dei genitori. Ciò garantisce che non vi siano irregolarità tra i materassi, facilitando l'accesso al bambino e riducendo il rischio di intrappolamento.
Ancoraggio saldo e sicuro.
Il sistema di ancoraggio della culla OMNI utilizza cinghie di collegamento regolabili , che consentono di fissare saldamente la culla al letto dei genitori.
Compatibile con letti fino a 2 metri di larghezza , compresi quelli con canapé o design particolari, garantisce stabilità anche durante l'utilizzo notturno.
Con questo ancoraggio la culla rimane perfettamente allineata al letto, evitando movimenti o separazioni che potrebbero compromettere la sicurezza del bambino.
Materiali di alta qualità e sicurezza.
Realizzato con MDF e pino massiccio laccato con vernici atossiche, privo di spigoli vivi per proteggere il bambino.
Pratiche ruote (due con freno e due senza freno), che permettono di spostarlo facilmente o fissarlo a seconda delle necessità.
Trasformabile in 5 fasi.
Da culla co-sleeping a scrivania per bambini, l'OMNI si evolve con il tuo bambino per accompagnarlo in tutte le fasi della sua crescita, prolungando il suo utilizzo per anni: oltre ad essere culla e scrivania, si trasforma in culla co-sleeping , letto e divano per bambini.Scopri quando è il momento di passare dal co-sleeping alla culla ! Scopri di più sul co-sleeping sicuro e fino a che età praticarlo.
Con il suo sistema di ancoraggio sicuro con cinghie e il suo design adattabile, la culla co-sleeping OMNI è la scelta perfetta per garantire un co-sleeping comodo e, soprattutto, sicuro per il tuo bambino.
Dormo insieme sì, ma in sicurezza
Dormire insieme può essere un’esperienza meravigliosa per genitori e bambini, purché sia fatta in sicurezza. Evitare i rischi del co-sleeping è semplice come scegliere prodotti pensati appositamente per questo scopo.
Se sei interessato a saperne di più sulle opzioni per il co-sleeping sicuro o ad esplorare i vantaggi della culla OMNI , ti invitiamo a visitare la nostra sezione delle culle per co-sleeping , dove troverai l'opzione perfetta per la tua famiglia.
Dormi sonni tranquilli sapendo che stai facendo ciò che è meglio per il tuo bambino!
Iscriviti alle nostre news e riceverai una guida pratica che ti aiuterà a scegliere il lettino migliore per il tuo bambino. Sarai anche il primo a ricevere le nostre ultime notizie, offerte, ecc...
Your wishlist
Please add product to your wishlist to see them here.